CESQA – Centro Studi Qualità Ambiente


Il Centro Studi Qualità Ambiente (CESQA) è un gruppo di ricerca costituito dal Prof. Antonio Scipioni, presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Padova (Unipd).

Il gruppo CESQA opera da oltre 15 anni nella Gestione Ambientale e nei Sistemi Integrati di Qualità, Ambiente e Sicurezza. Il personale CESQA è costituito da ricercatori laureati in discipline tecnico-scientifiche, con esperienza specifica nei settori di attività.

Grazie a solide partnership con imprese e istituzioni nazionali ed internazionali, il CESQA aderisce e promuove progetti di Ricerca e Sviluppo, Istruzione e Formazione, tra cui il Master in Gestione Ambientale Strategica (GAS) patrocinato dal Ministero dell’Ambiente.

Le attività del Centro Studi Qualità Ambiente riguardano i Sistemi di Gestione Qualità, Ambiente, Sicurezza e Responsabilità Sociale, inclusi i Sistemi di Gestione Integrata.

Scopri i Settori di Attività CESQA


MASTER IN GESTIONE AMBIENTALE STRATEGICA

 

20a edizione – inizio lezioni 25 novembre 2022

 

Storia Master in Gestione Ambientale Strategica

La 20a edizione del Master in Gestione Ambientale Strategica avrà inizio a novembre 2022 all’Università di Padova.

Continua a leggere

Destinatari Master in Gestione Ambientale Strategica

Il Master GAS di I livello è rivolto ai neolaureati sia triennali che magistrali, e a chi ha già un’occupazione lavorativa.

Continua a leggere

Durata Master in Gestione Ambientale Strategica

Da novembre 2022 a settembre 2023 con formula weekend: 296 ore di didattica frontale, 40 di e-learning, 450 ore di stage.

Continua a leggere

Contenuti Master in Gestione Ambientale Strategica

Sistemi di Gestione Ambiente ed Energia, corsi per Auditor Ambientale ed Energetico, Life Cycle Management e Footprinting.

Continua a leggere

Attestati Master in Gestione Ambientale Strategica

Il Master GAS rilascia fino a cinque attestati a fronte di specifiche prove di esame già comprese nel percorso formativo.

Continua a leggere

Faculty Master in Gestione Ambientale Strategica

Ideatore del Master: Prof. Antonio Scipioni. Docenti universitari di altissimo livello italiani e stranieri, manager esperti del settore.

Continua a leggere

Network Master in Gestione Ambientale Strategica

Oltre al Patrocinio del Ministero Della Transizione Ecologica, il Master GAS si avvale di partnership con Accredia, UNI, AICQ, etc.

Continua a leggere

Iscrizione Master in Gestione Ambientale Strategica

Requisito di ammissione è la laurea, anche triennale. Il termine per le domande di iscrizione è il 7 ottobre 2022.

Continua a leggere

Cesqa | Centro Studi Qualità Ambiente

Dicono di noiPer il sottoscritto questo Master è stato utile perché ho potuto comprendere in modo più approfondito i vari argomenti delle certificazioni ambientali ISO 14001 ed EMAS (…)
Dicono di noil master ha ampliato ma ha soprattutto organizzato in modo coerente le mie conoscenze sui temi della gestione ambientale in azienda. E’ stato pertanto uno strumento indispensabile che mi ha permesso di affrontare la strutturazione di un sistema di gestione secondo le ISO14001 in modo semplice ma (…)
Dicono di noiHo frequentato il master nel corso dell’aa 2006-2007: dopo anni di attività lavorativa, e formazione spot e su singoli argomenti, cercavo qualcuno che mi aiutasse a mettere ordine e collegare le conoscenze acquisite sul campo, mi permettesse di approfondire temi già noti e indirizzasse nello scoprire temi nuovi. (…)
Dicono di noiHo svolto l’edizione 2013/2014 del Master e posso dire che si è rivelato uno strumento utile per approfondire le tematiche gestionali di tipo ambientale. L’offerta del Master, del quale ho apprezzato, in particolare, l’approccio pratico e molto orientato al settore industriale, copre in maniera ampia (…)
Dicono di noiIl Master GAS si è rivelato una scelta strategica. Mi ha consentito di sviluppare competenze ampie ed una figura professionale flessibile particolarmente apprezzata nel settore privato. (Altea, Master 2014)
Dicono di noiLa mia scelta di frequentare il Master in Gestione Ambientale Strategica è stata determinata dalla volontà di confrontarmi a livello internazionale e qualificarmi professionalmente. Sono stata molto soddisfatta di tale decisione, innanzitutto, perché mi ha consentito di ricevere una formazione (…)

Leggi tutto