Corso Economia del Bene Comune

Corso per consulenti e tecnici del bilancio del bene comune (EBC)


Presentazione

L’Economia del Bene Comune (EBC) è un movimento internazionale (ecogood.org) che propone la transizione verso un nuovo modello socio-economico, fondato su un sistema di valori per la massimizzazione del bene comune.
Cuore del modello EBC è lo strumento del Bilancio del Bene Comune, elaborato dall’economista austriaco Christian Felber insieme ad un gruppo di imprenditori.
Si tratta di uno strumento concreto di misura, guida e stimolo, applicabile ad imprese ed enti pubblici (ma anche a famiglie ed individui) al fine di misurare l’effettivo impatto positivo che un’organizzazione ha sui suoi stakeholder (interni ed esterni: finanziatori, fornitori, dipendenti, clienti, ambiente) e sulla collettività.
Lo strumento è in grado di tradurre in maniera pratica temi di grande attualità quali la rendicontazione non finanziaria, la definizione da parte di un’organizzazione di ciò che è di valore ed il conseguente tema della misurazione del valore intangibile o del valore economico indiretto; il tema del valore condiviso e della cura del bene comune.

Obiettivi del corso

Il corso base è indicato per chi desidera approfondire la proposta del movimento Economia del Bene Comune (EBC), divulgarla e promuoverla come membro attivo della federazione EBC in Italia. Abilita a supportare individui e nuclei familiari nella stesura del Bilancio del Bene Comune utilizzando lo strumento del bilancio delle famiglie.

Il corso consulenti ha la finalità di formare figure professionali innovative in grado di:
– offrire servizi tecnici di assistenza alle imprese, enti pubblici, associazioni che applicano lo strumento del Bilancio del Bene Comune
– applicare il modello economico proposto dal movimento Economia del Bene Comune sul territorio nazionale, in particolare presso organizzazioni pubbliche e private.

Destinatari del corso

Professionisti, consulenti, responsabili d’azienda e chiunque sia interessato ad approfondire la proposta del modello EBC.

Durata e impegno formativo

Corso base: moduli 0-1 – 30 ore (12 ore lezioni frontali, 10 ore e-learning, 8 ore parte pratica e verifica apprendimento).
Maggio 2018

Corso consulenti: moduli 0-6 – 156 ore (58 ore lezioni frontali, 40 ore e-learning, 58 ore pratica e verifica apprendimento).
Maggio-Ottobre 2018

Brochure corso