Classe 2022

Lo scorso 26 novembre ha avuto inizio la 19a edizione del Master in Gestione Ambientale Strategica. Il Professor Scipioni, ideatore del Master, ha illustrato i contenuti del percorso formativo soffermandosi sugli aspetti professionalizzanti. A seguire, i 36 studenti si sono presentati e hanno spiegato i motivi per cui hanno scelto di intraprendere un percorso di alta formazione sui temi ambientali. La classe che si è formata è una classe varia ed eterogenea pronta ad affrontare i temi trasversali del Master e motivata da un obiettivo comune: è sempre più urgente e necessario diventare professionisti ambientali. Quest’anno le domande di ammissione sono state numerosissime e fare le selezioni è stato complesso. Alla fine le lauree provengono dai più svariati settori perché vi è la consapevolezza che le competenze ambientali sono un bagaglio trasversale da acquisire per arricchire il proprio curriculum. Ci sono studenti laureati in Ingegneria, chimica, scienze forestali, ma anche giurisprudenza, strategia di comunicazione e liberal arts, biologia marina, biologia dell’ambiente, scienze naturali, ma anche scienze politiche, scienze dell’educazione e scienze della comunicazione…background diversi che contribuiranno ad arricchire il confronto ed il dialogo reciproco.
Dopo la giornata inaugurale in presenza, le lezioni sono proseguite online. A febbraio, se possibile, le lezioni si svolgeranno in presenza, ma ci sarà sempre la possibilità di seguirle online qualora problemi logistici o di salute non permettano la partecipazione in aula.